Descrizione
Da mercoledì 1 ottobre e fino a venerdì 31 ottobre è possibile richiedere la “Carta della Cultura”, misura promossa dal Ministero della Cultura realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura.
La carta in formato digitale ha valore di 100 euro per ciascuna annualità, dal 2020 al 2024, e consiste in un contributo per l’acquisto di libri mirato a contrastare la povertà educativa e culturale. Possono accedere al contributo i nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con un ISEE fino a 15 mila euro.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite IO, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPA e accessibile, in modo semplice, veloce e sicuro, utilizzando l’identità SPID o la Carta di identità elettronica (CIE). È assegnata una sola carta per nucleo familiare e le graduatorie – una per ogni singola annualità - saranno stilate in base all’ISEE dell’anno a cui è riferita la carta, in ordine crescente (dall’ISEE più basso al più alto) e in all'ordine di presentazione della richiesta, fino a esaurimento fondi.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 15:48