Seguici su
Cerca

Peste Suina Africana

Peste Suina Africana

Data :

21 maggio 2024

Peste Suina Africana
Municipium

Descrizione

La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali, altamente contagiosa e spesso letale, per la quale non esistono vaccini né cure.

La PSA non colpisce gli esseri umani

La presenza della malattia in un territorio determina perdite produttive ed economiche di grave entità non solo in ragione della elevata mortalità e della notevole capacità di diffusione, ma anche delle restrizioni al commercio nazionale e internazionale di suini e prodotti derivati disposte in area infetta.

Il virus è in grado di diffondersi:

- per contatto diretto con animali infetti oppure attraverso la puntura di insetti vettori;

- attraverso l’ingestione da parte dei cinghiali o dei suini allevati di carne o prodotti a base di carne ottenuti da suidi infetti, inclusi rifiuti alimentari, scarti di cucina o frattaglie contaminati;

- attraverso indumenti, veicoli, attrezzature venute a contatto con il virus o qualsiasi materiale contaminato dal virus, dato che il virus della peste suina africana è in grado di resistere nell’ambiente e nelle carcasse, anche per lungo tempo.

Le misure di lotta, prevenzione ed eradicazione della PSA a livello nazionale e comunitario sono caratterizzate dalla necessità di evitare tempestivamente il propagarsi dell’infezione.

 

AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2024

Si riporta di seguito nota della Prefettura di Brescia che che trasmette l'Ordinanza del Ministero dell’Interno 
"Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina africana" 
con la quale viene disposta la proroga delle misure già vigenti:


scarica l'Ordinanza

 

AGGIORNAMENTO MAGGIO 2024

Si riporta di seguito nota della Prefettura di Brescia che trasmette l'Ordinanza del Ministero dell’Interno n. 2/2024
"Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina africana" 
di aggiornamento alle misure già vigenti:

scarica l'Ordinanza

 

 

 

Municipium

Allegati

20240227113334
Ordinanza n. 2-2024 Ministero Interno
Municipium

Contenuti correlati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot